PAGINE IN QUOTA
Posted On:-Luglio 17th, 2017
Pagine in quota è la novità assoluta dell’estate 2017 che Tofana – Freccia nel Cielo ha riservato per i suoi ospiti.
4 appuntamenti con 4 autori per 4 esperienze outdoor in natura perché vivere i libri è percepire sulla pelle l’effetto che le parole creano.
Il secondo appuntamento vede protagonista Andrea Bianchi che sui prati di Col Druscié ci proporrà una camminata a piedi nudi, per riscoprire la natura e la montagna assecondando un istinto che è insito negli esseri umani. A seguire presentazione del libro “A piedi nudi”.
Punto di ritrovo: Ristorante Col Druscié
Partenza ore 11.30
Come vestirsi: abiti comodi per camminare su sentiero, scarpe da trekking, prevedere un cambio di indumenti caldi e una giacca. Altro materiale personale per proteggersi da sole e da eventuale calo delle temperature.
Eseprienza adatta a tutti, anche ai bambini e alle famiglie
Pagine in quota è a partecipazione libera e gratuita fatto salvo l’acquisto del biglietto di risalita a/r della funivia.
Per informazioni nr. 0436 5052 / info@freccianelcielo.com
Abstract “ A piedi Nudi”
Camminando a piedi nudi il passo diventa leggero e silenzioso, non lascia tracce, e suscita una gioia genuina,
risvegliando sensazioni sopite o rimaste nei ricordi di un’infanzia trascorsa giocando scalzi. Questo libro raccoglie il frutto delle esperienze che l’autore ha fatto conducendo gruppi – camminatori scalzi “ai primi passi” – desiderosi di ritrovare con questa pratica un contatto diretto con la natura: è insieme racconto di vita e illustrazione di principi generali, approfondimento degli aspetti fisiologici e psichici del camminare scalzi in natura ma anche raccolta di semplici indicazioni pratiche ed esercizi alla portata di tutti. Il testo è organizzato come una lista in ordine alfabetico. Il lettore potrà scegliere di passare da un termine a un altro secondo i propri personali collegamenti, come quando si percorre scalzi un sentiero lungo il quale è necessario trovare a ogni passo il giusto punto di appoggio per il proprio piede.
Andrea Bianchi (1971) vive a Trento ed è scrittore e socio accademico del GISM, Gruppo Italiano Scrittori di Montagna, editore, giornalista e ingegnere. È fondatore del magazine online MountainBlog, oggi uno dei più seguiti siti web sul mondo della montagna. Ha pubblicato L’ultimo dei romantici. Vita e ideali di Spiro Dalla Porta Xydias (Nuovi Sentieri ed.), La Vetta interiore. Un’interpretazione alpina degli Yogasūtra di Patañjali, e, insieme a Spiro Dalla Porta Xydias, Alberi fratelli di vita, entrambi nell’ambito della collana di etica dell’alpinismo del GISM. Nel 2016 è uscito con Ediciclo Il silenzio dei passi, che ha dato il via alla prima scuola
italiana di camminata scalza nella natura.
