Col Druscié Astro Ring

Col druscié astro ring

Col Druscié Astro Ring è il percorso didattico-naturalistico che si snoda nei boschi che circondano il Col Druscié. Ne fanno parte il Sentiero dei Pianeti e il Sentiero dell’Universo. La sua lunghezza complessiva è di 1,5 km circa, per un dislivello di circa 70 metri comodamente percorribile in meno di un’ora.

www.cortinastelle.it

Il Sentiero dei Pianeti

Il Sentiero dei Pianeti, che è la prima parte del Col Druscié Astro Ring, è una facile passeggiata alla scoperta del sistema solare e dei suoi pianeti. Lungo il percorso che collega Pié Tofana al Col Druscié, sono stati collocati 12 tabelloni 70×100 cm, con foto dei vari pianeti e del Sole, tutti sistemati ad una distanza che, in scala 1/10 miliardi, rispecchia la loro reale dimensione e posizione nel cielo. Illustrazioni con i principali dati e parametri che contraddistinguono i vari corpi celesti tra loro, fanno del Sentiero dei Pianeti una passeggiata fuori dal comune, che termina dopo un chilometro circa con l’arrivo all’osservatorio astronomico Helmut Ullrich, dove è anche possibile, nelle giornate prestabilite, osservare direttamente il Sole con gli speciali telescopi e filtri che permettono di ammirarne i segreti nascosti. Un percorso adatto a tutti, della durata di circa 30 minuti.

Il Sentiero dell’Universo

Il Sentiero dell’Universo, la seconda parte del Col Druscié Astro Ring, è un tracciato nel bosco a nord-ovest del colle, lungo circa 500 mt, facilmente percorribile a piedi. Avendo sempre come punto di riferimento l’Osservatorio del Col Druscié, permette al visitatore di ripercorrere idealmente tutto l’universo, sia nello spazio sia nel tempo.

Sul sentiero, 10 pannelli esplicativi, adeguatamente posizionati, illustrano via via le caratteristiche principali di stelle, nebulose, ammassi e galassie, il tutto rapportato alla famigliare scala dimensionale di 1/10 miliardi, già utilizzata per il Sentiero dei Pianeti. Il sentiero può essere percorso nei due sensi, sia dalla base verso l’alto, iniziando quindi l’immaginario viaggio dal Big Bang, che rappresenta la creazione dell’Universo, fino ai giorni nostri, quindi al Sole, posizionato presso l’osservatorio, oppure, viceversa, con un percorso a ritroso nel tempo e nello spazio.

Facendo questo straordinario viaggio attraversando i boschi di abeti e larici che circondano il Col Druscié il visitatore può comprendere le reali dimensioni spaziali e temporali che contraddistinguono il sistema solare e l’universo, in una scala dimensionale (1/10 miliardi) facilmente comprensibile, che riduce idealmente l’intero universo ad una sfera avente le dimensioni reali del sistema solare (10 mila miliardi di km), dove la Terra occupa uno spazio pari a quello di un granello di sabbia!

Esplora i nostri ristornati in questa località

Ristorante Col Druscié 1778

Masi Wine Bar “Al Druscié”

X