Sentieri ed escursioni
Cartina estiva di riferimento
SENTIERO RA ZESTES
Piacevole hiking in quota che permette di tornare a Cortina a piedi, partendo da Ra Valles, percorrendo i sentieri preparati dai soldati durante la Prima Guerra Mondiale. Il sentiero, quasi completamente in discesa, percorre una dorsale che regala agli escursionisti una vista indimenticabile sulla valle sottostante e le magnifiche cime Dolomitiche.
Partendo da Capanna Ra Valles si scende lungo la pista fino a raggiungere il sentiero 407 verso Forcella Ra Valles. Giunti sulla forcella (inizio pista Forcella Rossa) si sale lungo le rocce a Nord seguendo il sentiero 446. Al termine della salita si prende il sentiero (stradina) 409 verso destra – Sud – Pié Tofana / Lago Ghedina. Continuare sul sentiero 410 fino all’inizio della sterrata che porta a Col Druscié, dalla quale partono i sentieri dell’universo sotto Col Druscié. Arrivo al Ristorante Col Drusciè da dove parte la cabinovia per Cortina.
STRIES
Partenza da Col Druscié scendendo lungo il sentiero 413 fino alla partenza della cabinovia a Cortina.
FORCELLA ROSSA
Partendo da Capanna Ra Valles questo sentiero tecnico permette di scendere a piedi lungo la famosa pista Forcella Rossa, una delle più amate dagli sciatori di tutte le alpi. Si arriva a Pié Tofana da dove si può risalire verso Col Druscié o continuare la discesa verso il Lago Ghedina e poi Cortina.
Partenza da Capanna Ra Valles. Si scende lungo la pista fino a raggiungere il sentiero 407 verso Forcella Ra Valles. Giunti sulla forcella (inizio pista Forcella Rossa) si prosegue la discesa sul sentiero 407 fino al ristorante Pie Tofana. Da qui parte il sentiero dei pianeti che porta al Col Druscié. Arrivo al ristorante Col Druscié da dove parte la cabinovia.
LAGO GHEDINA
Dal ristorante Col Druscié ci si immerge nel bosco per una piacevole camminata fino allo spettacolare Lago Ghedina. Da qui si prosegue fino a Cortina.
Partendo dal ristorante Col Druscié, si scende per uno dei sentieri dell’universo fino all’imbocco del sentiero 410. Da qui, seguire le indicazioni fino al lago per poi proseguire sul sentiero sterrato che affianca la strada comunale asfaltata fino alla pista da sci Druscié B per ritornare alla partenza della cabinovia e quindi in centro a Cortina d’Ampezzo.
